L’Amazzonia brucia. La necessità delle nuove scelte etiche

L’Amazzonia brucia, a rischio il 20% dell’ossigeno del Pianeta

Adnkronos

A causa della deforestazione, la foresta amazzonica nel territorio brasiliano sta perdendo una superficie equivalente a oltre tre campi da calcio al minuto. L’area dell’Amazzonia deforestata che è stata monitorata a luglio via satellite corrisponde a una superficie di 2.254 chilometri quadrati. Ciò equivale a oltre un terzo di tutto il volume disboscato negli ultimi 12 mesi, tra agosto 2018 e luglio 2019, in quel periodo il totale della deforestazione ha raggiunto i 6.833 chilometri quadrati
È sempre più evidente che i motti ecosostenibili non possono più essere solo un trend ma un vero e proprio, nuovo, modo di vivere il rapporto con l’ambiente.
Che si tratti di riciclo o di riutilizzo, a ben vedere, il fine è sempre lo stesso ed egualmente importante: dare una seconda vita tutto quel che passa dalle nostre mani e agli oggetti che utilizziamo nel quotidiano. 
Tanto per rimanere in tema, pensiamo che in tutto il Mondo vengono gettate 22.000 bottiglie al secondo. I tempi necessari alla natura per smaltire una sola bottiglia di plastica variano dai 100 ai 1000 anni.

In Italia carta e cartone rappresentano circa il 30 per cento del totale dei rifiuti e sono una risorsa perchè possono essere utilizzati per produrre carta riciclata. E’‚ sufficiente recuperare una tonnellata di materiale cellulosico per salvare 3 alberi alti 20 metri, riducendo impatto ambientale e risparmiando risorse preziose per l’ambiente.

Riciclare la carta 
consente di dimezzare le emissioni di anidride carbonica (CO2) nell’atmosfera rispetto a quelle risultanti dalla produzione di carta a partire dalle fibre di legno.

Abbiamo creduto fin da subito all’idea di proporre nuove soluzioni che possano rispettare questo nuovo rapporto con l’ambiente.
Gli Arredi e Stand di Eventi di Cartone sono totalmente Plastic Free, Italiani, riciclati, riciclabili e a filiera FSC.
Adottare nuove soluzioni che possano salvaguardare l’ambiente non è solo un’idea ma una scelta etica e doverosa

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *