Comunicare bene la sostenibilità 

Comunicare la sostenibilità è fondamentale. 

L’allestimento degli espositori e il confezionamento dei prodotti devono rispecchiare la politica ecosostenibile del produttore. Da un lato è vero che “l’abito non fa il monaco”. Dall’altro è anche vero che non ci sono seconde occasioni per fare una buona prima impressione! La sostenibilità non riguarda soltanto la linea di produzione ma anche la presentazione generale. 

Non si tratta solo del materiale di composizione ma anche la scrittura dell’etichetta. https://www.rinnovabili.it/economia-circolare/ecodesign/comunicare-la-sostenibilita-del-packaging-e-importante/ 

Sugli espositori ci sarebbe molto da dire. La sostenibilità è un’ottima occasione per essere originali e farsi notare! Chiedetelo ad Arianna Vulpiani (clicca sull’immagine!) 

Dai un’occhiata qui, ma tieni presente che puoi dare sfogo alla tua fantasia per soddisfare le tue varie esigenze. https://www.eventidicartone.it/categoria-prodotto/espositori/ 

L’idea di sostenibilità è tanto importante quanto esigente in fatto di comunicazione. Si tratta infatti di una scelta radicale che non accetta compromessi, come tutte le cause nobili. Questo vuol dire che basta poco, anzi pochissimo, per intaccarla. I dettagli sono tutto. Un prodotto biologico ad esempio è davvero sostenibile solo se anche nel suo confezionamento segue le regole di tutela dell’ambiente! 

La coscienza comune in questo momento per fortuna aiuta gli audaci. Infatti quando un espositore o un confezionamento seguono le regole della tutela dell’ambiente, il prodotto gode di una buona “messa in mostra”. Dati alla mano, i consumatori ci fanno caso e scelgono (anche) in base a questo! 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *