
CIBUS 2021 ci sarà!
CIBUS 2021 si farà.
Queste sono le notizie che fanno ben sperare il settore fiere!

Cibus riparte in presenza. Sarà dal 31 agosto al 3 settembre.
Avrà l’obiettivo di raggiungere gli operatori e i professionisti del settore agroalimentare. Lo farà partendo da un’offerta di prodotti Made in Italy e dando l’opportunità di analizzare le novità sul mercato.
Cibus 2021, presso la Fiera di Parma, prevede la presenza di circa tremila aziende italiane. Aziende che esporranno il loro food and beverage nostrano, puntando ovviamente alla ripresa produttiva e commerciale in Italia e nel mondo ripartendo da una maggiore attenzione al mondo Green anche negli allestimenti.
La crisi come opportunità
La fiera rappresenterà un’occasione per analizzare i grandi cambiamenti dati dalla pandemia, sia a livello produttivo sia a livello di consumi. L’occasione di mettere a frutto questo periodo di grande prova sembra finalmente arrivata.
Inoltre, questi grandi cambiamenti riguardano anche l’utilizzo di un approccio plastic free, che porta ad un sempre più significativo utilizzo di materiali ecosostenibili, che mai come ora diventano fondamentali anche nell’allestimento degli spazi fieristici.
L’innovazione attraverso il sostenibile
La realizzazione di stand fieristici con il cartone permette di adottare soluzioni innovative a basso impatto ambientale e con materiali e lavorazioni esclusivamente Made in Italy.
In questo modo anche la comunicazione visiva passa ad un approccio Plastic Free, con la sicurezza di avere un allestimento unico, innovativo e di Design realizzato completamente fatto in cartone.
Si possono realizzare pareti divisorie, espositori, tavoli, sedie e molto altro! Inoltre ogni cosa può essere personalizzata con colori, loghi, immagini e stampe digitali eseguite direttamente sul cartone.
Scegliere di realizzare uno stand di cartone permette di essere creativi, innovativi ed ecologici.
Si risparmia sui costi e sullo spazio poiché si tratta di carichi davvero poco ingombranti che permettono un trasporto più agile ed un montaggio più rapido che abbatte i tempi di allestimento.
Ogni allestimento può essere riutilizzato più volte, oppure a fine utilizzo consente uno smaltimento rapido ed ecologico, visto che si utilizzano al 100% materiali naturali e riciclabili.
Per i più attenti sarà anche possibile riutilizzare i pannelli graficizzati per creare nuove sedie, scrivanie e tanto altro.
Leave a comment